1° Prova Regionale di G.A.F.

SASSOFERRATO, 22 marzo 2019 – Dopo la grande soddisfazione di aver organizzato, per il secondo anno consecutivo a Sassoferrato, con il Patrocinio del Comune, un importante evento di Ginnastica Acrobatica,  sono arrivati anche i successi nelle gare della 1° prova Regionale di  G.A.F. (Ginnastica Artistica Femminile) , valida per la qualificazione alle Nazionali 2019 che  si terranno in Toscana, disputate il 9 e  10 marzo scorso a Jesi.

Ottimi i risultati riportati dalle giovani atlete sentinati: 2° nella classifica generale Arianna Albertini che ha riportato un 1° posto sia nella trave che nel corpo libero ed un 2° posto nel volteggio;  Linda Silvestrini ha raggiunto il 5° ed il 3° piazzamento rispettivamente nella generale e nel volteggio; Greco Martina ha ottenuto il 6° posto nella  generale, classificandosi 2° sia al Volteggio che alla trave; 3° nella trave Trionfetti Rachele

Mauro Pesciarelli Presidente della Nuova Agis esprime gande soddisfazione  per i risultati aggiunti dalle atlete e rispetto alla recente prova disputatesi a Sassoferrato: “Ampiamente superata la sfida  di ripetere il successo ottenuto lo scorso anno nell’aver ospitato la 2° prova Regionale di Ginnastica Acrobatica valevole come qualificazione per il  campionato nazionale, in collaborazione con la UISP  Regionale SDA le Ginnastiche. Addirittura  aumentato il numero degli atleti iscritti, passati dai 345 del 2018 ai 461 di quest’anno, un risultato che dimostra come questo sia uno sport che piace e che cresce,  hanno partecipato a questa edizione anche 3 società dell’Emilia Romagna una di Guastalla (RE) , e una di Castelnovese (MO)”.

Orgoglioso e soddisfatto del successo anche Aldo Clementi, Responsabile Nazionale Grandi Eventi UISP SDA Ginnastiche che parla  di un momento non solo competitivo ma soprattutto sportivo e sociale aggregante per la città di Sassoferrato e ci tiene molto a ringraziare per la perfetta organizzazione della società ospitante che anche in questa occasione si è dimostrata perfettamente in grado di fronteggiare la nuova sfida favorendo la giusta coesione tra i giudici segreteria e staff tecnici. Soddisfatta Pamela Ubertini che, insieme ad Irene Vegliò e ad Antonietta Micale, allena gli iscritti  della Nuova Agis,  non solo  per l’ottima riuscita delle manifestazioni, ma soprattutto per la passione e l’impegno che  dimostrano negli allenamenti e  nelle attività.
Raggiunto l’obiettivo dell’Associazione di trasmettere uno spirito di competizione sano e sereno e di aumentare la voglia dei ragazzi di far parte del gruppo. Da sottolineare inoltre il buon connubio tra Sport e Turismo che ha portato in due giorni di gare 461 atleti e relative famiglie a Sassoferrato, un successo confermato dal pienone nei ristoranti e negli alberghi della zona.

Proprio con questo presupposto racconta Mauro Pesciarelli: “quest’anno abbiamo cercato di organizzare un evento che non si fermasse alla semplice gara  sportiva, per questo   abbiamo cercato di coinvolgere  la Soc. Coop. Happennines, che gestisce i musei locali, così da poter offrire a tutti coloro che venivano a  Sassoferrato la possibilità di conoscere le nostre bellezze artistiche e paesaggistiche”.

“Abbiamo offerto la nostra collaborazione ” conferma Gabriele Costantini, presidente Happennines “organizzando dei percorsi alla scoperta del nostro territorio che partissero proprio  dal Palazzetto dello Sport dove abbiamo anche allestito un punto IAT mobile per rispondere alle esigenze di coloro che volevano approfondire la conoscenza dei nostri tesori”.

fonte : https://vallesina.tv/ginnastica-successi-per-la-nuova-agis-sassoferrato/

I commenti sono chiusi.