
La sfida, replicare il successo dello scorso anno, non era facile.
Eppure quelli dell Asd Nuova Agis Sassoferrato, con il patrocinio del Comune di Sassoferrato, ci sono riusciti alla grande. Per il secondo anno consecutivo Sassoferrato ha ospitato la 2^ Prova Regionale di Ginnastica acrobatica, valevole come qualificazione per il Campionato Nazionale, in collaborazione con la Uisp Regionale SDA le Ginnastiche.
Quest’ anno è aumentato il numero degli atleti iscritti, passati dai 345 del 2018 agli attuali 461: un risultato che dimostra come questo sia uno sport che piace e che cresce. «Organizzare una manifestazione del genere è l ambizione di ogni società quindi come responsabile non posso che esprimere grande soddisfazione per aver ricevuto, ed è la seconda volta, dalla Uisp la proposta di organizzare questa prova» racconta con orgoglio Mauro Pesciarelli, presidente della Nuova Agis.
Le numerose iscrizioni sono motivo di compiacimento anche per la Uisp; «A livello nazionale è una delle manifestazioni più numerose per quanto riguarda il settore acrobatico. Quest anno hanno partecipato anche tre società dell Emilia Romagna: una delegazione di Rimini, una di Guastalla (RE) e una di Castelnovese (MO).
Un successo anche per le strutture ricettive della zona visto che la gara, svolgendosi in 2 giorni, ha portato molte persone nei ristoranti e negli alberghi della zona. Si tratta di un momento non solo competitivo, ma soprattutto sportivo e sociale aggregante per la città di Sassoferrato e quindi non possiamo che essere orgogliosi e contenti di questo successo» conferma Aldo Clementi, Responsabile Nazionale Grandi Eventi Uisp SDA Ginnastiche.
«L aumento delle iscrizioni ci ha fatto molto piacere, segno che tra le società marchigiane c è la volontà di far gareggiare le bimbe in un settore che negli ultimi anni sta aumentando i suoi consensi – commenta Ilaria Burattini, responsabile regionale Uisp SDA Ginnastiche – Trovarsi qui a Sassoferrato è stata una bella esperienza già lo scorso anno per la perfetta organizzazione della società ospitante che anche in quest occasione si è dimostrata perfettamente in grado di fronteggiare la nuova sfida, favorendo la giusta coesione tra Tanti atleti iscritti alla prova regionale, anche dall’ Emilia giudici, segreteria e staff tecnici».
Gli atleti in gara del club sentinate, tra maschi e femmine, sono stati circa 27 e alcuni di loro accederanno ai Campionati Nazionali che si terranno tra qualche mese in Toscana. «Sono molto contenta non solo per l ottima riuscita della manifestazione, ma soprattutto per la passione e l impegno che hanno dimostrato i nostri ragazzi» sottolinea Pamela Ubertini che, insieme ad Irene Vegliò e ad Antonietta Micale, allena la Nuova Agis. Un plauso quindi a tutti coloro che hanno contribuito al buon risultato di questa manifestazione ma soprattutto all Asd Nuova Agis il cui intento, come ricorda Mauro Pesciarelli, «è quello di trasmettere uno spirito di competizione sano e sereno, perché alla fine quello che importa ai ragazzi è la voglia di stare in gruppo»
di PAMELA DAMIANI